The Italian Salmon philosophy
Prima di tutto la scelta dei migliori pescatori e allevatori, poi la lavorazione attenta di pesci rigorosamente freschi con modi artigianali. La sfilettatura si fa a mano così come la salatura realizzata con sale marino grosso. Le affumicature non sono mai troppo spinte e vengono fatte col fumo di faggio, quercia e noce. Un altro passaggio importante è la regolazione attenta di tempi e strumenti attraverso la verifica costante dell'umidità delle stanze di asciugatura e del tiraggio dei forni di affumicatura in relazione al clima esterno. I salmoni, i tonni e i pescispada Foodlab non sono mai congelati dopo il trattamento per essere commercializzati mesi dopo, ma sono invece lavorati in numero adeguato alle richieste di mercato. I risultati sono dolcezza e morbidezza, profumi rotondi e gusto equilibrato: gli elementi che caratterizzano la Italian Salmon Philosophy.